Vai ai contenuti

DIMAGRIRE? SEI TU O E' IL TUO METABOLISMO A ESSERE LENTO?

Salta menù
r.inghi83@gmail.com
Salta menù

DIMAGRIRE? SEI TU O E' IL TUO METABOLISMO A ESSERE LENTO?

Dott. Riccardo Inghilleri
Pubblicato da Dr. Riccardo Inghilleri in Benessere · Lunedì 08 Giu 2020 · Tempo di lettura 3:00
Tags: Salutemetabolismofitnessallenamentobenessere
Ciao a tutti! Ti sarà capitato di sentir dire da qualcuno o da te stesso: "appena mangio qualcosa ingrasso, avrò il metabolismo lento..."
  
Partiamo col dire che abbiamo il metabolismo di base o basale, il che significa che è tutto ciò che il nostro corpo brucia per poter funzionare a riposo, ossia circolazione, respirazione, cervello, temperatura corporea, i grandi organi e non si può modificare o variare più di tanto, al massimo qualcosina con un aumento della massa muscolare.
  
Ora, per sapere quali parametri possiamo andare a modificare dobbiamo ragionare sapendo che il metabolismo basale è pressoché uguale per tutti, mentre abbiamo altri parametri da tenere in considerazione:
LA SPESA ENERGETICA TOTALE (TDEE) che è data dalla somma del Metabolismo Basale (MB) + ENERGIA SPESA ATTIVAMENTE (ESA), cioè ciò che il nostro corpo spende attivamente sia a livello mentale che fisico + LA TERMOGENESI INDOTTA DALLA NUTRIZIONE (TIN) o meglio dalla digestione dei nutrienti.

SPESA ENERGETICA TOTALE (SET o TDEE)
Metabolismo Basale+Energia Spesa Attivamente +Termogenesi Indotta dalla Nutrizione
  
Quindi dove e su cosa possiamo incidere, modificare?

Esempio: Abbiamo Tommy e Brando entrambi 30 anni e pesano 70kg e sono impiegati.

Tommy  fa una vita poco attiva prende l'auto, sempre l' ascensore e resta tante ore seduto e inoltre non fa sport.
SET di 2700kcal = MB 1700kcal + (ESA+TIN) di 1000kcal

 Brando invece sempre impiegato, fa una vita attiva, fa le scale, si alza più spesso al lavoro cammina di più parcheggiando più lontano o andando a lavorare in bici, e tutti i giorni almeno 30min. di attività fisica.

SET di 3700kcal = MB 1700kcal + (ESA+TIN) di 2000 kcal

 Quindi abbiamo constatato che Brando ha il metabolismo "veloce"  bruciando almeno 1000 kcal al giorno in più di Tommy, che risulta con il metabolismo più "lento".

Grazie a quanto detto fino ad ora,  sappiamo che:
1. cambiando le nostre abitudini quotidiane come prendere più spesso le scale, camminare di più, stare più in piedi attivando muscolatura posturale ecc... ogni ora bruciamo quelle 70 / 80 kcal in più e quindi a fine giornata avrai già bruciato 300 / 400 kcal in più.
 
2. dobbiamo fare attività fisica anche solo 30 minuti tutti i giorni o 1 ora 3 volte a settimana.

L'ATTIVITA FISICA È FONDAMENTALE e deve essere costante.

 


 
Tutto questo farà sì che il tuo metabolismo acceleri, però ovviamente deve essere obbligatoriamente seguita da una nutrizione corretta, altrimenti non servirà nel lungo periodo a molto.

Conclusione, NON È IL METABOLISMO CHE È LENTO MA SIAMO NOI CHE LO RENDIAMO UN BRADIPO CHE LO RENDIAMO PIGRO.

Ora che sai tutto questo, già da ora cambia le tue abitudini quotidiane e inizia in modo progressivo a fare attività fisica e vedrai che il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno.


Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Dott. Riccardo Inghilleri Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"