Massoterapia
Servizi
						MASSOTERAPIA
La massoterapia, termine generico per indicare un qualsiasi tipo di massaggio terapeutico e/o preventivo
 ed è considerata la più antica forma di terapia fisica utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e sciogliere le contratture, allontanando la fatica.
CHE COS'È LA MASSOTERAPIA?
E' la manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disagio in diverse parti del corpo, causato da vari fattori come traumi, cattiva postura e stress.
EFFETTI FISIOLOGICI
Ecco gli effetti positivi generali dell'applicazione del massaggio:
- Migliora la circolazione favorendo l’apporto di ossigeno e nutrienti incentivando la rimozione delle scorie metaboliche;
 - Azione decontratturante sulla muscolatura, alleviandone il dolore e inducendone il rilasciamento;
 - Migliora le funzioni immunitarie poiché stimola il circolo linfatico favorendo l’eliminazione di agenti patogeni;
 - Scioglie le aderenze dei tessuti molli, sia superficiali che profonde;
 - Riduce il dolore a livello nervoso, innalzando la soglia di percezione del dolore e velocizzando la conduzione nervosa;
 - Produce gli effetti tipici della termoterapia come vasodilatazione, ipertermia, accelerazione del metabolismo cellulare e aumento dell’elasticità delle fibre collagene, grazie allo sviluppo di calore a livello locale;
 - Distensione e di benessere psico-fisico.
 
INDICAZIONI
• contratture muscolari
• dolore muscolare e rigidità
• edema (gonfiore)
• distorsioni
• dolore muscolare e rigidità
• edema (gonfiore)
• distorsioni
. traumi
• lesioni da sforzo ripetitivo
• sofferenze tendinee
• patologie del sistema linfatico e/o vascolare
• lesioni da sforzo ripetitivo
• sofferenze tendinee
• patologie del sistema linfatico e/o vascolare
• ritenzione idrica
• cellulite
• cellulite