Vai ai contenuti

Idrokinesiterapia - Dott. Riccardo Inghilleri

Salta menù
r.inghi83@gmail.com
Salta menù

Idrokinesiterapia

Servizi
IDROKINESITERAPIA
Consiste in un insieme di esercizi attivi o passivi con o senza l’aiuto del terapista in vasca al fine di poter recuperare o rinforzare, con un corretto lavoro muscolare anche in condizioni di ridotto tono muscolare e difficoltà di carico, un eventuale funzione del nostro corpo.

Sfruttando la proprietà di galleggiamento è possibile poter programmare una serie di interventi in assenza o con una riduzione del peso corporeo sulla struttura patologica, questo fa si che in situazione come per esempio, un operazione di protesi d’anca o un operazione a carico della colonna vertebrale la persona possa cominciare ad effettuare un training deambulatorio in tempi più brevi rispetto a quando possa fare in palestra evitando così problematiche dovute a un allettamento prolungato.
Il movimento in acqua unita alla semplicità del movimento dovuto alla diminuzione del peso corporeo (microgravità), favorisce il rilassamento muscolare sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale innalzando la soglia del dolore e riducendo la componente antinfiammatoria migliorando l’irrorazione sanguinea, con una conseguente miglior libertà di movimento.
L’idrokinesiterapia è indicata per:
  • Dolori muscolari e articolari da ossa da artrosi (per gli anziani, in particolare, questo tipo di riabilitazione è molto indicata perché meno traumatica sulle ossa);
  • Riabilitazione muscolare e articolare pre operatoria;
  • Riabilitazione muscolare e articolare post operatoria, soprattuto a carico di spalle, ginocchia, anche e caviglia;
  • Riabilitazione post fratture degli arti inferiori
  • Malattie neurologiche degenerative che ne compromettono il movimento (come il morbo di Parkinson);
  • Rieducazione motoria delle patologie della colonna vertebrale;
I risultati che si ottengono con gli esercizi in acqua sono evidenti da subito:
  • Rilassamento muscolare
  • Sollievo dal dolore
  • Mantenimento o miglioramento della mobilità articolare con minor sforzo
  • Recupero della deambulazione
  • Miglioramento della circolazione arteriosa e linfatica
  • Miglioramento della forza muscolare in assenza di carico
  • Miglior gestione dell’equilibrio sia statico e dinamico
  • Minor tempo di recupero in un percorso riabilitativo
  • Benefici psico/fisici
In generale il trattamento riabilitativo in acqua risulta ideale in tutti quei casi di dolore e gonfiore da infiammazione.

Per fare idrokinesiterapia non è necessario saper nuotare (ed il nuoto non è una indicazione terapeutica!)
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Dott. Riccardo Inghilleri Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"