Vai ai contenuti

LA SEDENTARIETA' TI UCCIDERA'

Salta menù
r.inghi83@gmail.com
Salta menù

LA SEDENTARIETA' TI UCCIDERA'

Dott. Riccardo Inghilleri
Pubblicato da dr. Riccardo Inghilleri in Salute · Martedì 09 Giu 2020 · Tempo di lettura 2:45
Tags: Salutebenessereallenamento
24h della tua giornata quasi tutte stando seduto, fermo.
Una giornata tipica della settimana, si svolge comunemente in questo modo:
 
Ti alzi la mattina dopo 8 h sdraiato, (giustamente hai riposato, il tuo corpo ha bisogno del riposo notturno) ti siedi, fai colazione in 5 / 10 min. e poi un attimo in piedi per lavarti e vestirti.
Dopo di chè, esci di casa prendi l'ascensore che reputi più comodo, ma sei fermo, inattivo.
Sali in auto e starai seduto almeno 10 minuti se non 30min. in auto per raggiungere il posto di lavoro, ma poi nuovamente in ascensore per raggiungere la sedia in ufficio e rimanere seduto e fondamentalmente inattivo per circa, almeno 4 ore.
Arriva ora di pranzo,  ascensore e seduto a mangiare in mensa o al bar per 30 min. o anche 1 ora.
 
Finito, ritorno in ufficio passando dall' ascensore e via seduto in ufficio per altre circa 4 ore.
Terminata la giornata di lavoro, oltre a di nuovo auto e seduto 10 o 30 minuti, invece di andare a fare almeno 30 minuti di attività fisica intensa, si torna a casa, divano, cena, divano e in tutto altre 2 o 3 ore seduto e poi finalmente e giustamente il letto.
 
Peccato che il totale di ore seduto e inattivo ammontano a 13 ore circa.

Ovviamente ti starai chiedendo, ma quindi come faccio?

Iniziamo dicendo che DEVI trovare il TEMPO per fare almento 30 min. al giorno di attività fisica seria, costante e che sia almeno di media-intensità, perchè devi sapere che il WHO (World Health Organization) sottolinea come "la sedentarietà incrementi notevolmente la mortalità, raddoppi il rischio di morte per patologie cardio-vascolari, diabete, e aumenti in maniera significativa il rischio di Tumore al colon, ipertensione, osteoporosi, ansia e depressione", quindi sapendo questo già dovrebbe essere un bello stimolo per darti la voglia di muoverti e non stare seduto, se non vuoi aumentare le tue possibilità di morire giovane o avere una qualità della vecchiaia, pessima.

Il non trovare il tempo è una scusa, anche perchè oggi ci sono dei metodi di allenamento di 30 minuti, (bisogna però affidarsi a dei professionisti e non improvvisarsi) che numerosi studi scientifici hanno dimostrato essere efficaci per migliorare un enorme quantità di parametri fisiologici, aumentando la capacità cardiorespiratoria, la salute muscoloscheletrica, e diminuendo cosi il rischio di numerose patologie.
Se vuoi intraprendere già da domani un percorso per il miglioramento della tua salute, puoi contattare me (vai sulla pagina "Contatti") o qualsiasi altro professionista/collega, ma l' importante e che tu inizi, e il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno.



Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Dott. Riccardo Inghilleri Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"